Il Museo Correr si trova di fronte alla Basilica di San Marco, in piazza San Marco a Venezia. Inizialmente fu pensato come residenza del sovrano, è stato trasformato nel 1836 in un museo che illustra l’arte, la civiltà e la storia di Venezia. Fa parte della Fondazione Musei Civici. Nelle eleganti Sale Neoclassiche al primo …
museo
Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano
Ca’ Rezzonico è uno dei più famosi palazzi storici di Venezia, affacciato sul Canal Grande. È uno dei più affascinanti musei veneziani, espone arredi, dipinti e sculture del Settecento veneziano. Ca’ Rezzonico orari e prezzi Il palazzo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 escluso il martedì. Chiusure: 25 dicembre e 1 gennaio. …
Cosa vedere a Galleria Borghese, guida alle opere
Oggi ti accompagno alla scoperta del mio museo preferito, uno dei più belli del mondo, con opere di Bernini, Caravaggio, Raffaello, Tiziano e Canova. Se sei un appassionato d’arte non puoi non visitare questa galleria magnifica a Roma. In questa guida ti spiego cosa vedere a Galleria Borghese e ti do tutte le info per …
Visita della Galleria Doria Pamphilj a Roma
A Roma, a pochi passi da piazza Venezia in via del Corso ecco sorgere il palazzo storico Doria Pamphilj. È un edificio interamente visitabile, contenente una grande collezione privata di opere d’arte e gli appartamenti privati dei principi e delle principesse che dal Seicento hanno vissuto qui. Devi sapere che il Palazzo è tra i …
Musei Capitolini, il museo più antico del mondo
A Roma, nel Palazzo dei Conservatori e in quello Nuovo si trovano i Musei Capitolini in cui nucleo, risalente alla donazione di Papa Sisto IV del 1471, costituisce la più antica raccolta pubblica del mondo. Se ti trovi nella Città Eterna per qualche giorno o anche solo per un weekend, ti consiglio di aggiungerli al …
Guida ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
Se vai a Roma, non puoi non includere nel tuo itinerario una visita ai Musei Vaticani, il più grande museo d’arte d’Italia e il quinto nel mondo. Ogni anno milioni di visitatori vengono qui per ammirare le famosissime opere d’arte e la Cappella Sistina (dalla classica del 2019 dei musei più visitati al mondo i …
Brescia centro storico: cosa vedere in una giornata
Dopo qualche giorno passato sul lago di Garda, decido di visitare il centro storico di Brescia prima di tornare a casa a Milano. Questa città l’ho sempre snobbata un po’, ma ho fatto male! Mi è piaciuta molto, nonostante la giornata interminabile di pioggia. Brescia “la leonessa d’Italia” Brescia è la seconda città della Lombardia …
Palazzo Lascaris: museo degli strumenti musicali a Nizza
Mi trovavo nel centro storico di Nizza, a due passi dalla Cattedrale di Santa Reparata, quando decisi di visitare questo palazzo. Potevo non includerlo nella mia gita? Assolutamente no. Palazzo Lascaris Il Palais Lascaris è un palazzo in stile barocco genovese che al suo interno ospita il museo di strumenti musicali antichi (è il secondo …