Se decidi di visitare Mantova, non puoi perdere Palazzo Te, una villa-gioiello rinascimentale. La storia del Palazzo Te è legata alla famiglia Gonzaga, una potente …
italia
Cosa vedere a Mantova in una giornata
Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2008 e Capitale Italiana della Cultura nel 2016, Mantova è una città bellissima, ricca di storia, arte e architettura, grazie alla …
Weekend a Verona, cosa vedere nella città dell’amore
Verona, città dell’amore, città di Romeo e Giulietta. Verona è stata dichiarata nel 2000 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico …
Gita a Borghetto sul Mincio
Con un’ottima giornata di sole, decido di fare una gita a Borghetto sul Mincio, una frazione del comune di Valeggio, in provincia di Verona, che …
20 cose da vedere sul Lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano e si trova fra le regioni Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. In questo articolo ti illustro le 20 …
Museo Correr di Venezia, info utili e foto gallery
Il Museo Correr si trova di fronte alla Basilica di San Marco, in piazza San Marco a Venezia. Inizialmente fu pensato come residenza del sovrano, …
Visita del Palazzo Ducale a Venezia
Il Palazzo Ducale a Venezia è l’antica sede del doge e delle magistrature veneziane, fondato dopo l’812 e ricostruito più volte negli anni. È uno …
Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano
Ca’ Rezzonico è uno dei più famosi palazzi storici di Venezia, affacciato sul Canal Grande. È uno dei più affascinanti musei veneziani, espone arredi, dipinti …
Cosa vedere a Venezia: itinerario per il weekend
La bellissima Venezia è una città unica, conosciuta in tutto il mondo per la sua architettura caratterizzata da tantissimi canali e ponti e per questo …
Cinque Terre in un giorno: cosa vedere e punti panoramici
Le Cinque Terre sono un tratto di costa ligure conosciuta in tutto il mondo con milioni di turisti ogni anno. I cinque borghi che compongono …