Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2008 e Capitale Italiana della Cultura nel 2016, Mantova è una città bellissima, ricca di storia, arte e architettura, grazie alla famiglia dei Gonzaga che ne hanno fatto uno dei principali centri dell’epoca nel Rinascimento italiano. Leggi l’articolo e scopri cosa vedere a Mantova in una giornata! Come raggiungere Mantova Puoi …
diario di viaggio
Weekend a Verona, cosa vedere nella città dell’amore
Verona, città dell’amore, città di Romeo e Giulietta. Verona è stata dichiarata nel 2000 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale, e quindi cosa vedere in un weekend a Verona? In questo articolo ti parlo principalmente di Verona centro ma alla fine ti do anche qualche consiglio per visitare …
Roma in 5 giorni: itinerario per la Città Eterna
Assolutamente da visitare è Roma. Indossa delle scarpe super comode e cammina, c’è davvero tantissimo da vedere! Quello che stai per leggere qui di seguito è l’itinerario che ho fatto io in 5 giorni, giorni che penso siano sufficienti per scoprire a pieno la Città Eterna (anche se per visitarla tutta ci vorrebbero mesi!) Itinerario …
Costa Azzurra in 4 giorni, itinerario di viaggio
Quest’estate ho deciso di passare 4 giorni in Francia, Costa Azzurra. Era da tanto che desideravo fare un tour on the road qui. Il mare è stupendo e il clima è caldo e non afoso, ma io ero più interessata a fare il giro per città e borghi rispetto che stare in spiaggia. Anche tu …
I 5 borghi più belli sul lago d’Iseo
Oggi ti porto a scoprire i 5 borghi più belli sul lago d’Iseo! Un lago decisamente da non sottovalutare, cosa che invece molto spesso lo è ed è un peccato. Lago di Iseo dove si trova? Il lago d’Iseo (o Sebino) è un lago italiano, situato in Lombardia tra Bergamo e Brescia. È il 5° …
La reggia di Colorno, la Versailles dei Duchi di Parma
Dopo una bella mattinata nel centro storico di Parma (leggi l’articolo QUI), nel pomeriggio mi sono diretta a Colorno per visitare la reggia di Colorno, chiamata anche palazzo ducale. Storia del palazzo La reggia di Colorno fu costruita agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno, che era stata …
Visitare Parma: centro storico e castelli nei dintorni
Il capoluogo di Parma è la seconda città dell’Emilia-Romagna per popolazione dopo Bologna. Antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), sede universitaria dall’XI secolo, “Città Creativa UNESCO per la Gastronomia” dal 2015 e capitale italiana della cultura per l’anno 2020. Come puoi capire… Visitare Parma non è semplice, c’è tanto da vedere! Io …
Varese in un giorno: 5 cose da non perdere
Città lombarda che merita sicuramente una visita. A un’ora da Milano, Varese viene chiamata Città giardino per le case e le ville circondate da parchi e giardini. Parcheggia la macchina nel parcheggio del centro commerciale “Le Corti” e inizia la tua gita. Cosa vedere a Varese in un giorno Palazzo Estense e Giardini Il Palazzo …
Una giornata a Vigevano, città rinascimentale
Hai voglia di fare una gita fuori porta, vicino Milano, in una città rinascimentale che forse non conosci? Ti consiglio Vigevano. Non essendo molto grande, in una sola giornata visiti bene il centro con la famosa Piazza Ducale e il Castello Sforzesco. Cosa vedere in una giornata a Vigevano Piazza Ducale Stupenda, elegante e suggestiva, …
Road trip 6 giorni tra Slovenia, Slovacchia e Austria
Quanta voglia di viaggiare in questo periodo! Prendere la macchina e fare un bel road trip da qualche parte a scoprire meraviglie… Ho appena rivisto delle foto e ciò mi fanno ricordare il viaggio che ho fatto qualche anno fa tra Slovenia, Slovacchia e Austria. In 6 giorni ho visitato Lubiana, Vienna, Bratislava e Innsbruck. …