Con un’ottima giornata di sole, decido di fare una gita a Borghetto sul Mincio, una frazione del comune di Valeggio, in provincia di Verona, che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Questo antico borgo medievale è ricco di casette colorate e vecchi mulini d’acqua ancora funzionanti. È un vero e proprio gioiello sull’acqua nascosto …
borghi
20 cose da vedere sul Lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano e si trova fra le regioni Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. In questo articolo ti illustro le 20 cose da vedere sul Lago di Garda. Borghi, castelli, parchi: scopri qui le cose più belle da visitare! MAPPA DEL LAGO DI GARDA: clicca qui per la mappa Google sul …
Cinque Terre in un giorno: cosa vedere e punti panoramici
Le Cinque Terre sono un tratto di costa ligure conosciuta in tutto il mondo con milioni di turisti ogni anno. I cinque borghi che compongono le Cinque Terre sono Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Dal 1997 fanno parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Le Cinque Terre sono meravigliose, veri e propri …
Noli, weekend nel borgo ligure
Noli è la scelta ideale per fare un weekend al mare in tutto relax. Si trova in Liguria, in provincia di Savona, situata sulla costa della Riviera di Ponente e fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Anticamente ha avuto anche il titolo di Repubblica Marinara dal 1192 al 1797. Cosa vedere a Noli Il centro …
Port Grimaud, la piccola Venezia della Provenza
Probabilmente se sei stato in Costa Azzurra oppure vorresti andarci, non hai mai sentito parlare di Port Grimaud. Ecco, oggi voglio fartela scoprire. È una città lacustre privata, collegata da canali e piccoli ponti, costruita nel 1964 dall’architetto François Spoerry sulle lagune, nel golfo di Saint Tropez. Viene chiamata “la piccola Venezia” o “la seconda …
Saint Paul de Vence borgo degli artisti
Se stai organizzando un tour per la Costa Azzurra o per la Provenza non puoi perderti questo posto. Saint Paul de Vence è uno splendido borgo medievale francese situato in Provenza, a nord di Nizza, ricco di boutique e gallerie d’arte. Viene chiamato infatti “il borgo medievale degli artisti“. Storia del borgo degli artisti Arroccata …
Gita a Grasse capitale del profumo
Grasse è una città della Provenza, situata sulla Costa Azzurra, non lontano dalle più famose città di Nizza e Cannes. Questa piccola città di circa 53.000 abitanti è considerata la capitale mondiale del profumo: il museo del profumo, la fabbrica Fragonard e il centro storico pieno di botteghe artigianali, gallerie e negozi dedicati proprio ai profumi. …
Costa Azzurra in 4 giorni, itinerario di viaggio
Quest’estate ho deciso di passare 4 giorni in Francia, Costa Azzurra. Era da tanto che desideravo fare un tour on the road qui. Il mare è stupendo e il clima è caldo e non afoso, ma io ero più interessata a fare il giro per città e borghi rispetto che stare in spiaggia. Anche tu …
Argentario in due giorni: borghi e mare
Weekend di borghi e mare è proprio quello che ci vuole per me! La zona dell’Argentario era da tempo che volevo visitarla e anche se per soli due giorni me la sono goduta a pieno. Tanto mare ma anche qualcosa da visitare. L’Argentario è un promontorio della provincia di Grosseto quasi completamente circondato dal mare …
Pitigliano, la piccola Gerusalemme della Toscana
Nel cuore della Maremma Toscana, in provincia di Grosseto, Pitigliano è uno dei Borghi più Belli d’Italia. Soprannominato la piccola Gerusalemme per la storica comunità ebraica che ci vive e soprannominato anche la città del tufo per le caratteristiche geologiche del territorio. È un borgo piccolo e incantevole, facilmente visitabile in poche ore. Cosa vedere a Pitigliano Acquedotto …