Drayton House, la location del film Saltburn

Saltburn è un film scritto e diretto da Emerald Fennell, uscito a dicembre 2023 su Amazon Prime Video.

È la storia di Oliver Quick (interpretato magistralmente da Barry Keoghan) che è uno studente al primo anno, un po’ impacciato, che ha ottenuto una borsa di studio per l’Università di Oxford e fatica a trovare il suo posto tra i suoi coetanei provenienti dall’alta società. La sua vita prende una svolta inaspettata quando fa amicizia con l’affascinante e aristocratico Felix Catton (interpretato da Jacob Elordi) e riceve da lui un invito a trascorrere l’estate nella sua sontuosa tenuta di famiglia.

Dove è stato girato Saltburn

Nel film uno dei punti focali che cattura l’attenzione degli spettatori è la maestosa e affascinante dimora di Drayton House. Situata nel cuore del Northamptonshire, in Inghilterra, questa residenza storica privata (appartenente alla famiglia Stopford-Sackville dal 1770) offre uno scenario incantevole che si fonde perfettamente con la trama del film.

Sorprendentemente non era mai stata utilizzata prima come location per film, la regista Fennell e la scenografa Suzie Davies sono riusciti però a convincere i proprietari. Le scene sono state ambientate all’interno delle lussuose camere da letto e nei giardini nei pressi di uno stagno. Una novità introdotta appositamente per il film è il labirinto progettato dal famoso designer Adrian Fisher, che diventa il palcoscenico principale per una delle scene chiave del film, la festa.

Storia e Architettura di Drayton House

Le radici storiche di Drayton House affondano ancora più profondamente nel passato, risalendo approssimativamente al 1066, anche se la struttura attuale fu eretta intorno al 1300. Nel corso del XVIII secolo, l’edificio subì la sua prima grande ristrutturazione, durante la quale fu arricchito con una sontuosa facciata barocca.

Con un totale di 127 stanze e con 200 acri di terreno, l’imponente dimora ha catturato immediatamente l’attenzione della produzione, grazie al suo stile barocco e romantico, evidente nei dettagli degli arredi, nei busti decorativi, nei soffitti dipinti, nelle pareti affrescate e nella preminente presenza di legno di noce.

Ritengo che un film come Saltburn ha sfruttato al meglio l’atmosfera unica di questa dimora.

***

Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂

A presto!