Costa Azzurra in 4 giorni, itinerario di viaggio

Quest’estate ho deciso di passare 4 giorni in Francia, Costa Azzurra. Era da tanto che desideravo fare un tour on the road qui. Il mare è stupendo e il clima è caldo e non afoso, ma io ero più interessata a fare il giro per città e borghi rispetto che stare in spiaggia. Anche tu come me?

La Costa Azzurra si trova lungo la costa mediterranea della Francia ed è famosa soprattutto per città come Nizza, Cannes e Saint-Tropez, ma in verità ho scoperto borghi bellissimi che non conoscevo e ho terminato la vacanza davvero molto felice per tutto ciò che ho visto e imparato.

4 giorni, 7 città visitate. Base alloggio ad Antibes e mi sono spostata sempre in macchina. Se vuoi la mappa google del mio viaggio clicca qui > Mappa Costa Azzurra.

Costa Azzurra in 4 giorni

Questo itinerario è pensato per chi ama viaggiare in modo culturale, scoprendo borghi autentici, città eleganti e panorami mozzafiato.
Ogni tappa ha un suo fascino unico e per ciascuna ho scritto un articolo di approfondimento con dettagli su cosa vedere, come arrivare, curiosità e consigli.

Giorno 1: ANTIBES

Antibes

Il mio viaggio è iniziato la domenica mattina con l’arrivo ad Antibes, antica città portuale fondata dai Greci.
È stato l’unico giorno di mare della vacanza: la spiaggia è davvero bella e rilassante. La sera ho invece esplorato il centro storico, pieno di fascino e arte.

Cosa vedere ad Antibes:

  • Musee Picasso dentro Castello Grimaldi
  • Fort Carré, fortezza sul mare
  • Scultura “Nomade” di Jaume Plensa
  • Duomo Notre Dame de la Platea, la chiesa principale di Antibes.

*Approfondimento su Antibes nell’articolo Antibes Costa azzurra: spiagge e centro storico

Spiaggia di Antibes
Spiaggia di Antibes, sullo sfondo Fort Carré

Giorno 2: NIZZA

Nizza

Nizza è una città molto grande. Dopo Parigi è la città francese con il maggior numero di visite. Visitare in un giorno i monumenti principali si riesce ma sappi che c’è da camminare tanto!

Cosa vedere a Nizza:

  • Museo di Belle arti
  • Chiesa russa ortodossa di San Nicola
  • La Promenade des Anglais, lungomare di 7 km e Hotel Negresco
  • Villa Massena Museo della storia locale
  • Teatro dell’opera di Nizza
  • Basilica di Notre-Dame dell’assunzione, la chiesa più grande di Nizza
  • Cattedrale di Santa Reparata, la chiesa principale della città
  • Palazzo Lascaris, palazzo barocco
  • Collina del Castello

*Approfondimento su Nizza nell’articolo 10 cose da vedere a Nizza in un giorno

Costa Azzurra in 4 giorni Nizza
Nizza

Giorno 3: CANNES, GRASSE E SAINT-PAUL-DE-VENCE

Il terzo giorno ho diviso la mia giornata in Cannes la mattina e i borghi Grasse e Saint Paul De Vence il pomeriggio.

Cannes

Cannes è la città che mi è piaciuta di più tra tutte perché ha una parte moderna (con spiagge, negozi di lusso, il palazzo del Cinema) e una parte più antica, storica sulla collina del “Suquet”.

Cosa vedere a Cannes:

  • Promenade de la Croisette, lungomare
  • Palais des Festivals et des Congrès dove si tiene il festival del Cinema
  • Centre d’Arte La Malmaison, museo d’arte contemporanea
  • Castello Museo de la Castre, museo storia locale
  • Chiesa gotica di Notre Dame d’Esperance

*Approfondimento su Cannes nell’articolo Cosa vedere a Cannes: 5 + 1

Cannes, Palazzo del Cinema
Cannes, Palazzo del Cinema

Grasse

Grasse è la capitale mondiale del profumo, la fabbrica Fragonard domina nella città e il centro storico è pieno di botteghe artigianali, gallerie e negozi. Molto caratteristica, davvero carina!

Cosa vedere a Grasse:

  • Cattedrale Notre Dame du Puy
  • Museo d’arte e storia della Provenza
  • Museo provenzale del costume e del gioiello
  • Museo internazionale della profumeria
  • Fabbrica di profumi Fragonard (visita gratuita)

*Approfondimento su Grasse nell’articolo Gita a Grasse capitale del profumo

Costa Azzurra in 4 giorni Grasse, Fragonard
Grasse, Fragonard

Saint-Paul-De-Vence

Viene chiamato “il borgo medievale degli artisti“. Mi è piaciuto tantissimo, è un borgo con tantissime botteghe e gallerie d’arte.

Cosa vedere a Saint-Paul-de-Vence:

  • Eglise Collegiale
  • Chapelle des Pénitents Blancs
  • Musée d’Histoire Local
  • Grande Fontaine

*Approfondimento su Saint Paul de Vence nell’articolo Saint Paul de Vence borgo degli artisti

Saint-Paul-De-Vence
Saint-Paul-De-Vence

Giorno 4: SAINT TROPEZ E PORT GRIMAUD

L’ultimo giorno l’ho dedicato alla visita di Saint Tropez la mattina e di Port Grimaud il pomeriggio. Da Antibes ci vogliono circa 2 ore, ma ne vale la pena per vedere queste due località così diverse.

Saint Tropez

Sarò sincera, Saint Tropez è la città che mi è piaciuta meno tra quelle visitate. Forse perché mi aspettavo di più. Bello il porto con tutti gli yacht di lusso, belli i cafè con i tavolini all’aperto e i negozi delle più prestigiose firme della moda.

Cosa vedere a Saint-Tropez:

  • Porto vecchio
  • Musée de l’Annonciade, museo d’arte moderna e contemporanea
  • Chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione, chiesa principale
  • Musée de la Gendarmerie et du Cinéma
  • La Cittadella, museo marittimo nella vecchia fortezza

*Approfondimento su Saint Tropez nell’articolo Welcome to St. Tropez: gita in mattinata

Porto di Saint Tropez

Port Grimaud

Un borgo bellissimo, il villaggio dei pescatori. Una piccola Venezia della Provenza, con canali, barche e casette color pastello. Perfetta per una passeggiata lenta e fotografica.

*Approfondimento su Port Grimaud nell’articolo Port Grimaud, la piccola Venezia della Provenza

Costa Azzurra in 4 giorni Port Grimaud
Port Grimaud

Se stai progettando un viaggio simile, spero che questo itinerario ti sia d’ispirazione e che tu possa godere di questa meravigliosa regione tanto quanto me. Ogni angolo della Riviera francese ha una storia da raccontare e io sono felice di aver avuto l’opportunità di condividerla con te.

Ti è piaciuto questo articolo? Sostieni il blog

Questo articolo è tra i più letti di Curiosando in giro e spero che anche tu l’abbia trovato utile e interessante. Se ti va, puoi sostenere il mio blog amatoriale con una piccola donazione libera. Nessun obbligo, solo un piccolo gesto per dire grazie e aiutarmi a continuare a scrivere e condividere guide e itinerari gratuiti per chi ama l’arte, la storia e i viaggi culturali.

Clicca qui 👉 [Dona un caffè virtuale]

Il blog non è a pagamento, non contiene pubblicità invadente ed è frutto di passione e lavoro nel tempo libero. Ogni contributo è un grande incoraggiamento: le donazioni mi aiutano a coprire i costi mensili e annuali di dominio, hosting, strumenti di ricerca storica, libri e documentazione, per offrirti contenuti sempre curati, aggiornati e gratuiti. Grazie di cuore per il tuo sostegno! 💛

sostieni il mio blog

***

Mappa Google per tutte queste stupende città della Costa Azzurra la trovi QUI.

Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂

A presto!