La bellissima Venezia è una città unica, conosciuta in tutto il mondo per la sua architettura caratterizzata da tantissimi canali e ponti e per questo chiamata Città sull’acqua. In un weekend è possibile visitarla, ma devi essere ben organizzato! Continua a leggere e scopri cosa vedere a Venezia in 2 / 3 giorni. Il mio …
Città d’arte e Borghi
Viaggia insieme a me tra città d’arte e borghi
Cinque Terre in un giorno: cosa vedere e punti panoramici
Le Cinque Terre sono un tratto di costa ligure conosciuta in tutto il mondo con milioni di turisti ogni anno. I cinque borghi che compongono le Cinque Terre sono Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Dal 1997 fanno parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Le Cinque Terre sono meravigliose, veri e propri …
Gita a Sestri Levante: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole
In una bella giornata di sole, ho deciso di fare una gita a Sestri Levante, città ligure situata nella Riviera di Levante, nel golfo del Tigullio. Viene chiamata anche “città dei due mari” (nome dato dallo scrittore Hans Christian Andersen) per le sue bellissime due baie, Baia del Silenzio e Baia delle Favole. Il mare …
Cosa vedere nel centro storico di Chiavari
Se desideri goderti una bella vacanza al mare in Liguria, Chiavari è un’ottima soluzione. Un borgo sul Golfo Ligure del Tigullio molto tranquillo, con spiagge attrezzate e un centro storico ricco di vicoli (o chiamati anche “caruggi” qui), portici, chiese antiche, palazzi storici e botteghe colorate. Proprio del centro storico voglio parlarti, continua a leggere …
Una giornata a Rapallo
Rapallo è una bellissima città che si trova nel golfo del Tigullio, in Liguria. In una giornata a Rapallo è possibile visitare bene il centro storico con vicoli ricchi di graziosi bar e negozi e fare un bel giro sul lungomare Vittorio Veneto lungo circa 400 metri con palazzi in stile liberty. Se hai intenzione …
Il golfo del Tigullio: da Portofino a Sestri levante
In Liguria, lungo la Riviera di Levante, si sviluppa il golfo del Tigullio con circa 30 km di insenature meravigliose. È chiamato anche golfo Marconi o golfo di Rapallo. Tigullio prende il nome dalla tribù ligure dei Tigulli, abitanti di epoca pre-romana della famiglia dei Liguri, mentre il nome Marconi è in onore dei primi …
Noli, weekend nel borgo ligure
Noli è la scelta ideale per fare un weekend al mare in tutto relax. Si trova in Liguria, in provincia di Savona, situata sulla costa della Riviera di Ponente e fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Anticamente ha avuto anche il titolo di Repubblica Marinara dal 1192 al 1797. Cosa vedere a Noli Il centro …
Roma in 5 giorni: itinerario per la Città Eterna
Assolutamente da visitare è Roma. Indossa delle scarpe super comode e cammina, c’è davvero tantissimo da vedere! Quello che stai per leggere qui di seguito è l’itinerario che ho fatto io in 5 giorni, giorni che penso siano sufficienti per scoprire a pieno la Città Eterna (anche se per visitarla tutta ci vorrebbero mesi!) Itinerario …
Port Grimaud, la piccola Venezia della Provenza
Probabilmente se sei stato in Costa Azzurra oppure vorresti andarci, non hai mai sentito parlare di Port Grimaud. Ecco, oggi voglio fartela scoprire. È una città lacustre privata, collegata da canali e piccoli ponti, costruita nel 1964 dall’architetto François Spoerry sulle lagune, nel golfo di Saint Tropez. Viene chiamata “la piccola Venezia” o “la seconda …
Welcome to St. Tropez: gita in mattinata
Tra le località balneari più rinomate della Costa Azzurra, Saint Tropez è famosa per la sua intensa vita mondana, per le star del cinema, calciatori e altri VIP di fama internazionale che puoi incontrare nei negozi di lusso, locali notturni e yacht ormeggiati al porto. Nella canzone Welcome to St. Tropez di Dj Antoine si …