
Belcanto è la nuova serie evento di Rai 1 che ha conquistato le appassionate di period drama e di storie al femminile, me in primis. Ambientata nella Milano del 1847, la fiction racconta la forza, i sacrifici e le ambizioni di tre donne legate dal sangue e dalla musica, sullo sfondo di un’epoca segnata da passioni, rivoluzioni e melodramma.
Indice
Trama: tra lirica, sorellanza e riscatto
Maria Valli (Vittoria Puccini), ex soprano caduta in disgrazia, fugge da Napoli con le figlie Antonia e Carolina dopo un tragico evento. A Milano, sogna un futuro diverso: vedere Antonia diventare una grande cantante lirica. Ma sarà Carolina, la più sottovalutata, a rivelare un talento sorprendente, capace di rompere gli equilibri familiari.
La serie intreccia melodramma, conflitti generazionali e lotte per l’emancipazione femminile, con un ritmo narrativo che ricorda i grandi romanzi dell’Ottocento.
Cast: volti noti tra gli attori
Il cast di Belcanto è un mix vincente di attori affermati e giovani rivelazioni, molti dei quali già noti al pubblico per la serie Mare Fuori:
- Vittoria Puccini è Maria Valli, madre determinata con un passato difficile.
- Caterina Ferioli interpreta Antonia, la figlia maggiore, educata al canto fin da piccola.
- Adriana Savarese è Carolina, la figlia minore, il vero talento nascosto.
- Carmine Recano è Domenico Bernasca, locandiere milanese che offre rifugio alla famiglia e si affeziona in particolar modo a Maria e a Carolina.
- Giacomo Giorgio è Enrico De Marchi, giovane scrittore idealista che si innamora di Carolina.
- Andrea Bosca interpreta Giacomo Lotti, celebre tenore e padre di Antonia.
- Vincenzo Ferrera è il maestro Crescenzi, il più rinomato insegnante di canto di Milano.
- Nicolò Pasetti interpreta il colonnello Pavel Falez, un ufficiale austriaco carismatico e ambizioso che si innamora di Antonia.
- Andrea Verticchio è Saverio Nappi, primo amore di Carolina, anche lui cantante lirico.

Belcanto è tratto da una storia vera?
Belcanto non è tratto da una storia vera, è una storia che prende ispirazione dal contesto storico del Risorgimento italiano e dal mondo dell’opera lirica dell’Ottocento.
La serie restituisce un quadro realistico delle difficoltà, delle passioni e delle ambizioni delle donne in un’epoca in cui l’arte era uno dei pochi modi per emergere e affermarsi.
Dove vedere Belcanto serie tv
La serie è composta da 8 episodi e sono tutti disponibili in streaming su RaiPlay e anche su Netflix.
Seconda stagione di Belcanto
Al momento, non ci sono conferme ufficiali riguardo a una seconda stagione di Belcanto. Tuttavia, il successo di pubblico e critica lascia ben sperare per un possibile seguito.
La mia recensione Belcanto serie tv
La prima puntata parte piano, quasi in punta di piedi, ma poi cresce con intensità, scena dopo scena. È una storia che emoziona, capace di toccare corde profonde con delicatezza ma anche con forza.
Un racconto intenso, tra la potenza della musica lirica e il desiderio di riscatto femminile, in un mondo che non lascia spazio alle seconde possibilità. Mi hanno colpita molto le interpretazioni delle tre protagoniste: Vittoria Puccini, Caterina Ferioli e Adriana Savarese danno vita a personaggi diversi, ma tutti pieni di sfumature.
Davvero brave, ognuna con la propria voce, il proprio dolore, il proprio sogno.
Se ami i period drama con donne coraggiose, passioni impossibili e una fotografia che sembra un quadro, Belcanto merita assolutamente il tuo tempo!
***
E tu, l’hai vista Belcanto? Cosa ne pensi della storia, delle protagoniste, dell’ambientazione?
Ti aspetto nei commenti per parlarne insieme.
Per foto, video e altre curiosità seguimi sui vari social
A presto!